Amici della Biblioteca Ariostea

Attività 2020

ATTIVITÀ 2020

00-00-0000
A causa della chiusura per Covid delle Biblioteche le attività sono sospese.


 

Mercoledì 26 febbraio, ore 17.00 - Sala Agnelli

PRESENTAZIONE LIBRARIA

01-01-0000
Jean Claude Maire Vigueur, Elisabeth Crouzet Pavan, Decapitate: Tre donne nell’Italia del Rinascimento, Einaudi 2019.
Ne parlano con l’autore Maria Giuseppina Muzzarelli e Gianni Ricci


 

Venerdì 14 febbraio, ore 17.00 - Sala Agnelli

LIBRI IN SCENA

01-01-0000

Daniela Rizzi (Unive), Platonov: il teatro di Checov e lo spirito dei tempi
In occasione dello spettacolo Platonov. Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove di A. Checov, in scena dal 14 al 16 febbraio presso il Teatro Comunale 


 

Lunedì 27 gennaio - ore 17:00 - Pinacoteca di Palazzo dei Diamanti

CONFERENZA

Un caleidoscopio di colori: la testimonianza delle denunce fiorentine di metà Trecento degli abiti “proibiti”

01-01-0000
Prof.  Maria  Giuseppina  Muzzarelli (Unibo),   Un caleidoscopio di colori: la testimonianza delle   denunce fiorentine di metà Trecento degli abiti “proibiti” .
La conferenza rientra nel ciclo sul tema del colore (Ottobre 2019/Febbraio 2020) ed è organizzata dalla Pinacoteca Palazzo dei Diamanti in collaborazione con gli Amici della Biblioteca Ariostea 


 

Lunedì 20 gennaio - ore 15:00 - Palazzo dei Diamanti

VISITA GUIDATA

02-01-0000
Visita guidata alla mostra,  allestita presso Palazzo dei Diamanti ,  dedicata a “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”.
Prenotazioni in segreteria entro il 18 gennaio. Costo della visita,  condotta da  Vassilij Gusella,  18 euro (12 biglietto di ingresso+6 guida), da versare al momento dell’iscrizioneIl ritrovo è fissato alle ore 14,45 all’entrata della mostra, in via Ercole I d’Este.
 


 

Martedì 14 gennaio - ore 17:00 - Sala Agnelli

CICLO LIBRI IN SCENA

01-01-2020
Andrea Gatti (UniFE), Disagio e creatività. Il caso Van Gogh
in occasione dello spettacolo di prosa “Vincent Van Gogh, l’odore assordante del bianco” con Alessandro Preziosi (in  scena  da giovedì 16 a domenica 19 gennaio 2020, presso il Teatro comunale).


 

Martedì 6 Ottobre, ore 17:00 - Salone d'Onore della Pinacoteca di Palazzo dei Diamanti di Ferrara

CONFERENZA SULL'ARCADIA FERRARESE

01-01-3030
Il prof. Ranieri Varese, socio dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea e già docente di Storia dell’Arte presso Unife,
terrà una relazione sulla storia dell’Arcadia ferrarese nel Settecento.
 
La lezione è riservata agli studenti della Facoltà di Lettere e ai nostri soci, cui sono riservati  25/30 posti.
Si raccomanda di indossare la mascherina e di presentarsi puntuali  in sala. Non occorre la prenotazione.

 


 

Lunedì 12 Ottobre, ore 17:00 -Sala Agnelli

LIBRI IN SCENA

CONFERENZA (in collaborazione con il Teatro Comunale)

01-01-4040
Alessandro Farsetti (Università Ca’ Foscari  Venezia)
"Forse, gli oggetti hanno un'anima diversa?"
Romanticismo e rivoluzione in Vladimir Majakovski
 
Prima di vedere nella nuova Russia bolscevica una palingenesi che avrebbe trasfigurato la vita e i sentimenti umani (una speranza destinata presto alla disillusione), Vladimir Majakovskij è stato soprattutto il poeta romantico dell’eros tragico, contraddistinto da un estroso metaforismo.
La conferenza ripercorre i nodi principali della vita e della poetica di Majakovskij con particolare attenzione ai suoi rapporti con i sodali futuristi e al ruolo che nell’avanguardia russa ha avuto il concetto di vešč’ (la «cosa», l’«oggetto»). 

In occasione dello spettacolo di danza  “La rivolta degli oggetti”, in scena il 14 Ottobre nell’ambito del Festival di danza contemporanea

Prenotazioni per la sala Agnelli
Avvertenze:
La capienza della Sala Agnelli  è limitata  a 36 persone, munite di mascherina. E’ possibile per i soci   riservare  i  posti, fino a un massimo di 15, contattando anticipatamente Lucetta Capra (3470830070) o Silvana Vecchio (3473817852).   
Chiediamo cortesemente di avvisare in caso di rinuncia  e di attenersi alla massima puntualità.
i posti prenotati e non occupati entro l’ora di inizio delle conferenze saranno resi disponibili  per altri utenti della biblioteca.