Alessandro Farsetti (Università Ca’ Foscari Venezia)
"Forse, gli oggetti hanno un'anima diversa?"
Romanticismo e rivoluzione in Vladimir Majakovski
Prima di vedere nella nuova Russia bolscevica una palingenesi che avrebbe trasfigurato la vita e i sentimenti umani (una speranza destinata presto alla disillusione), Vladimir Majakovskij è stato soprattutto il poeta romantico dell’eros tragico, contraddistinto da un estroso metaforismo.
La conferenza ripercorre i nodi principali della vita e della poetica di Majakovskij con particolare attenzione ai suoi rapporti con i sodali futuristi e al ruolo che nell’avanguardia russa ha avuto il concetto di vešč’ (la «cosa», l’«oggetto»).
In occasione dello spettacolo di danza “La rivolta degli oggetti”, in scena il 14 Ottobre nell’ambito del Festival di danza contemporanea
Prenotazioni per la sala Agnelli
Avvertenze:
La capienza della Sala Agnelli è limitata a 36 persone, munite di mascherina. E’ possibile per i soci riservare i posti, fino a un massimo di 15, contattando anticipatamente Lucetta Capra (3470830070) o Silvana Vecchio (3473817852).
Chiediamo cortesemente di avvisare in caso di rinuncia e di attenersi alla massima puntualità.
i posti prenotati e non occupati entro l’ora di inizio delle conferenze saranno resi disponibili per altri utenti della biblioteca.